Il territorio
Le Dolomiti non sono un’ininterrotta catena di cime, bensì nove sistemi montuosi separati tra loro da vallate, fiumi, altri gruppi di montagne. I 142mila ettari che formano il Bene UNESCO costituiscono un sorta di arcipelago, distribuito su un’area alpina molto più vasta e suddiviso in cinque Province diverse tra loro dal punto di vista istituzionale e amministrativo (Province di Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Udine, e le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto). Le aree Bene UNESCO ricomprese nel territorio trentino sono la Marmolada, le Pale di San Martino e le Vette Feltrine, il Catenaccio e il Latemar, le Dolomiti di Brenta.
I 4 sistemi dolomitici del Trentino
Link utili
